I pentamini sono figure geometriche piane composte da un insieme di cinque quadrati uguali che abbiano a due a due un lato in comune, ossia, in altre parole, cinque quadrati uguali e contigui, uniti per i lati. Il primo ad…

I pentamini sono figure geometriche piane composte da un insieme di cinque quadrati uguali che abbiano a due a due un lato in comune, ossia, in altre parole, cinque quadrati uguali e contigui, uniti per i lati. Il primo ad…
“L’aria era frizzante. Le ultime luci del giorno coloravano le foglie dei pomodori nell’orto di un verde olivastro. Pochi giorni prima, la pioggia aveva allontanato quell’arsura insopportabile. Nel giardino, gli uccelli andavano a dissetarsi nei sottovasi che erano ancora pieni…
La Torre di Hanoi è un notissimo gioco commercializzato come giocattolo dal 1883 e inventato da un certo “Prof. N.Claus“(de Siam), mandarino del college di “Li-Sou-Stian“. Ben presto questo misterioso nome fu smascherato come anagramma di “Prof. Lucas” del…
“Il calcolo accurato è la porta d’accesso alla conoscenza di tutte le cose e agli oscuri misteri” Così esordisce il Papiro di Ahmes, uno dei più antichi e ricchi testi di raccolta di problemi di matematica. Indubbiamente l’attività di calcolo…
Osservavo quel cumulo in decomposizione con diffidenza e disappunto da settimane: cosa ci potrà mai essere di bello in un ammasso di rifiuti? Mia figlia, insieme al marito, me lo aveva sistemato proprio in mezzo al giardino. La chiamano “compostiera”.